Loading (custom)...

iSAQB® CPSA-A - Architecture Evaluation (Corso)

- dal 24-09-25 al 25-09-25
Germany - Online
German

by tecnovy

Descrizione

La partecipazione al corso iSAQB® CPSA-A “Architecture Evaluation (ARCEVAL)” consente ai partecipanti di ottenere 20 crediti nella Competenza Metodologica (MC), validi per il raggiungimento dei 70 crediti richiesti per l’ammissibilità all’esame CPSA-A con Brightest. È importante ricordare che, per sostenere l’esame CPSA-A con Brightest, è necessario ottenere almeno dieci crediti in ciascuna delle seguenti aree di competenza:

  • Competenza Tecnica (TC)
  • Competenza Metodologica (MC)
  • Competenza Comunicativa (CC)

 

Il corso accreditato iSAQB® ARCEVAL – Architecture Evaluation (CPSA-A) si basa sull’attuale curriculum iSAQB®:

Parte 1 – Concetti base della valutazione delle architetture software

  • Definire le caratteristiche del lavoro architetturale
  • Finalità e approcci alla valutazione architetturale
  • Requisiti per una corretta valutazione architetturale
  • Metodi per la valutazione dell’architettura

Parte 2 – Affermazioni nella valutazione architetturale

  • Analizzare e gestire affermazioni qualitative
  • Applicare tattiche tipiche per eseguire una valutazione architetturale
  • Spiegare le relazioni tra le caratteristiche di qualità
  • Scenari d’uso, scenari limite e scenari di stress

Parte 3 – Procedura di valutazione

  • ATAM (Architecture Tradeoff Analysis Method)
  • Spiegare le fasi di ATAM
  • Scenari dettagliati
  • Decisioni documentate concettualmente
  • Frammenti di codice sorgente
  • Esecuzione della valutazione qualitativa dell’architettura secondo ATAM
  • Valutazione e azioni conseguenti

Parte 4 – Revisione e valutazione successiva

  • Rischi
  • Punti sensibili
  • Attività generali (ToDo)
  • Uso di strumenti di comunicazione per presentare i risultati
  • Sfruttamento e follow-up dei workshop di valutazione

Parte 5 – Valutazione di sistemi esistenti

  • Valutazione basata su scenari
  • Spiegazione delle differenze rispetto alla valutazione nel processo di sviluppo architetturale
  • Spiegazione delle differenze rispetto alla revisione dell’implementazione tramite metriche e misurazioni

Parte 6 – Esempi di valutazione di architetture software

  • Presentazione di almeno un esempio di architettura software

Pubblico destinatario

Il seminario CPSA-A “Architecture Evaluation” è particolarmente utile per i professionisti che desiderano esplorare approcci moderni per revisionare l’architettura di una soluzione software e migliorare le valutazioni architetturali attraverso risultati sintetici, spunti mirati e l’uso di design snelli in contesti agili.

Requisiti

Per partecipare a un corso iSAQB® CPSA - Advanced Level, è necessario possedere il certificato iSAQB® “Certified Professional for Software Architecture – Foundation Level (CPSA-F)”.

 

Requisiti di conoscenza:

I partecipanti dovrebbero possedere le seguenti conoscenze preliminari:

  • Fondamenti della documentazione delle architetture software utilizzando diverse viste, concetti trasversali, decisioni progettuali, vincoli, ecc., come insegnato nel CPSA Foundation Level
  • Esperienza nello sviluppo e nella manutenzione del software, in particolare nell’architettura di sistemi software o correlati al software

La conoscenza dei seguenti ambiti può facilitare la comprensione di alcuni concetti trattati nel corso:

  • Conoscenza delle sfide tipiche nella progettazione di architetture software:
    • Scelta di strutture di documentazione, notazioni e tipologie di risultati adeguate (orientate agli stakeholder)
    • Lavoro condiviso sui concetti fondamentali del software da realizzare
    • Allineamento dell’architettura software con requisiti e vincoli
    • Misurazione e valutazione della qualità dei design e delle decisioni

I syllabi e gli esami di prova saranno presto disponibili!

Prenota un esame di certificazione:

brightest private exams

Brightest Private Exams

Esami elettronici individuali amministrati da un esperto Pearson in tempo reale tramite webcam (ora disponibile anche per ISTQB).

brightest-center-exam

Brightest Center

Exam

In varie lingue presso uno dei 5200+ Test Center, registrarsi è facile tramite la pagina Brightest del sito web Pearson.

brightest green exam

Brightest Green

Exam

Esame elettronico per gruppi composti da un minimo di 6 persone, disponibile in sei lingue diverse in qualsiasi parte del mondo.

brightest paper exam

Brightest Paper

Exam

Esperienza classica dell'esame cartaceo per gruppi di almeno 6 partecipanti in sempre più lingue disponibili.