La partecipazione al corso iSAQB® CPSA-A “Architecture Documentation (ADOC)” consente ai partecipanti di ottenere 20 crediti nella Competenza Metodologica (MC), validi per il raggiungimento dei 70 crediti richiesti per l’ammissibilità all’esame CPSA-A con Brightest. È importante ricordare che, per sostenere l’esame CPSA-A con Brightest, è necessario ottenere almeno dieci crediti in ciascuna delle seguenti aree di competenza:
Il corso accreditato iSAQB® ADOC – Architecture Documentation (CPSA-A) si basa sull’attuale curriculum iSAQB®:
Parte 1 – Concetti base della documentazione dell’architettura software
Parte 2 – Documentazione e processo
Parte 3 – Componenti della documentazione architetturale
Parte 4 – Strumenti
Parte 5 – Valutare la documentazione
Parte 6 – Esempi di documentazione di architetture software
Il seminario CPSA-A “Architecture Documentation” è particolarmente utile per i professionisti che desiderano ampliare le proprie conoscenze sulla documentazione e la comunicazione nell’ambito dell’architettura software.
Per partecipare a un corso iSAQB® CPSA - Advanced Level, è necessario possedere il certificato iSAQB® “Certified Professional for Software Architecture – Foundation Level (CPSA-F)”.
Requisiti di conoscenza:
I partecipanti dovrebbero possedere le seguenti conoscenze preliminari:
La conoscenza dei seguenti ambiti può facilitare la comprensione di alcuni concetti trattati nel corso:
I syllabi e gli esami di prova saranno presto disponibili!