Loading (custom)...

iSAQB CPSA-A BLOCKCHAIN

iSAQB® CPSA-A - Low-Trust Consensus in Decentralized Applications (Corso)

Descrizione

Certo! Ecco la traduzione in italiano, mantenendo lo stile coerente con ieri: ---

La partecipazione al corso iSAQB® CPSA-A “Low-Trust Consensus in Decentralized Applications (BLOCKCHAIN)” permette ai partecipanti di acquisire 20 crediti nella Competenza Tecnica (TC) e 10 crediti nella Competenza Metodologica (MC), validi ai fini dei 70 crediti richiesti per accedere all’esame CPSA-A con Brightest. È importante ricordare che, per sostenere l’esame CPSA-A con Brightest, è necessario accumulare almeno dieci crediti in ciascuna delle seguenti aree di competenza:

  • Competenza Tecnica (TC)
  • Competenza Metodologica (MC)
  • Competenza Comunicativa (CC)

 

La formazione iSAQB® accreditata BLOCKCHAIN – Low-Trust Consensus in Decentralized Applications (CPSA-A) si basa sull’attuale curriculum iSAQB®:

Parte 1 – Panoramica sulla Blockchain e concetti di base

  • Definizione della terminologia blockchain
  • Funzionamento di base di una blockchain
  • Primitive crittografiche
  • Consenso di Nakamoto
  • Vantaggi e svantaggi rispetto a un’architettura tradizionale

Parte 2 – Smart Contract

  • Fondamenti degli smart contract
  • Sviluppo di smart contract
  • Macchine virtuali
  • Rischi per la sicurezza e relative implicazioni

Parte 3 – Varianti della Blockchain e relativi casi d’uso

  • Assi di confronto delle funzionalità
  • Scelta della tecnologia più adatta

Parte 4 – Implementazioni di Blockchain con permessi (Permissioned)

  • Implementazioni di blockchain permissioned
  • Infrastruttura

Parte 5 – Progettazione di applicazioni basate su Blockchain

  • Progettazione architetturale di applicazioni blockchain
  • Scalabilità
  • Archiviazione
  • Privacy e governance

Pubblico destinatario

Il seminario CPSA-A BLOCKCHAIN è particolarmente utile per i professionisti che desiderano approfondire le conoscenze essenziali che gli architetti software devono possedere per progettare architetture decentralizzate.

Requisiti

Per partecipare a un corso iSAQB® CPSA - Advanced Level, è necessario possedere il certificato iSAQB® “Certified Professional for Software Architecture – Foundation Level (CPSA-F)”.

 

Requisiti di conoscenza:

I partecipanti dovrebbero possedere le seguenti conoscenze preliminari:

  • Competenze teoriche e pratiche di base sui database
  • Conoscenza di un linguaggio di programmazione moderno

La conoscenza dei seguenti ambiti può facilitare la comprensione di alcuni concetti trattati nel corso:

  • Sistemi distribuiti e algoritmi di consenso
  • Esperienza base con JavaScript

Non sono richieste conoscenze in crittografia o criptovalute per questo corso.

syllabi ed esami di prova sono in arrivo!

syllabi ed esami di prova sono in arrivo!

Prenota un esame di certificazione:

brightest private exams

Brightest Private Exams

Esami elettronici individuali amministrati da un esperto Pearson in tempo reale tramite webcam (ora disponibile anche per ISTQB).

brightest-center-exam

Brightest Center

Exam

In varie lingue presso uno dei 5200+ Test Center, registrarsi è facile tramite la pagina Brightest del sito web Pearson.

brightest green exam

Brightest Green

Exam

Esame elettronico per gruppi composti da un minimo di 6 persone, disponibile in sei lingue diverse in qualsiasi parte del mondo.

brightest paper exam

Brightest Paper

Exam

Esperienza classica dell'esame cartaceo per gruppi di almeno 6 partecipanti in sempre più lingue disponibili.